Oggi si commemora san Leonardo di Limoges

Leonardo di Limoges è attestato dalla tradizione dall’XI secolo. Nato in Gallia tra V e VI secolo da nobili franchi, discepolo di san Remigio a Reims, avrebbe accantonato la carriera militare distinguendosi invece per atti di carità verso i prigionieri e ottenendone spesso la liberazione. Rifiutata la dignità episcopale, conduce vita eremitica nei pressi di Limoges. Qui, vuole la leggenda, aiuta la regina Clotilde durante un parto difficile, ottenendo in dono le terre dove fondare un monastero. La sua fama si diffonde: si racconta che basti una sua invocazione per spezzare catene e aprire prigioni; per questo in pittura è spesso raffigurato con ferri e manette. Muore il 6 novembre di un anno che non conosciamo.
Si festeggiano anche: san Paolo Patriarca di Costantinopoli, martire; san Valentino di Genova, vescovo; la beata Cristina di Stommeln, vergine.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
