Oggi si commemora san Glisente

La figura di san Glisente è veicolata dalla tradizione che ne ha alimentato la devozione in Val Camonica. Condottiero, sarebbe stato al servizio di Carlo Magno. Una volta sconfitti i Longobardi in Val Camonica, avrebbe chiesto al sovrano di lasciare le armi, avvertendo l’esigenza di un forte raccoglimento spirituale.
Sarebbe così andato a vivere in una caverna, nel territorio di Berzo Inferiore. Si sarebbe alimentato grazie alla bontà di Dio che, ascoltatene le suppliche, avrebbe ordinato ad un'orsa di portargli quotidianamente da mangiare. Si sarebbe quindi dedicato alla predicazione del Vangelo nel territorio camuno. La tradizione ne fissa la morte al 6 agosto del 796.
Si festeggiano anche: il beato Guglielmo di Altavilla, mercedario; il beato Carlo Lopez Vidal, laico; san Goderanno, abate.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.