Oggi si commemora san Giuseppe Benedetto Cottolengo

Si festeggiano anche: s. Adiutore di Vernon, monaco; s. Earconvaldo, vescovo; s. Lorenzo di Novara, vescovo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
San Giuseppe Benedetto Cottolengo
AA

«Carità, sempre carità e sempre carità»: questo lo sprone che Giuseppe Benedetto Cottolengo indirizzava frequentemente ai suoi collaboratori. Nato a Bra (Cuneo) nel 1786, ebbe nella madre, donna estremamente pia, la prima fonte di educazione cristiana. Una volta consacrato sacerdote, operante a Torino, si impegnò in attività che potessero contrastare povertà e disagio sociale. Attraverso l’istituto di carità «Piccola Casa della Divina Provvidenza» diede forma e ispirazione ad enti dedicati a malati, invalidi di guerra, orfani. Fece nascere varie famiglie religiose e alla sua figura furono associati eventi miracolosi. Morto il 30 aprile 1842, è stato canonizzato nel 1934.

Si festeggiano anche: s. Adiutore di Vernon, monaco; s. Earconvaldo, vescovo; s. Lorenzo di Novara, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato