Oggi si commemora san Daniele Comboni

Beatificato nel 1996 e canonizzato nel 2003, Daniele Comboni è il patrono delle missioni africane. Nacque nel 1831 a Limone sul Garda, da famiglia molto religiosa. Ordinato sacerdote nel 1854, valorizzò presto la sua vocazione missionaria. Una prima esperienza in Sudan, nel 1857, fu caratterizzata da varie difficoltà, anche fisiche: visse il tutto come uno stimolo a rafforzare il proprio impegno. Nel 1864 elaborò il celebre “Piano per la rigenerazione dell’Africa”, puntando sulla formazione di un clero locale, su scuole e opere sociali. Fondò l’Istituto delle Missioni per la Nigrizia (1867) e le Pie Madri della Nigrizia (1872), oggi Missionari e Missionarie Comboniane. Morì il 10 ottobre 1881.
Si festeggiano anche: san Chiaro di Nantes, vescovo; il beato Edoardo Detkens, martire; il beato Galeotto Roberto Malatesta, confessore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato