Oggi si commemora la beata Maria Celeste Crostarosa

Beatificata nel 2016, Maria Celeste Crostarosa nasce a Napoli nel 1696. Ventiduenne entra nel monastero carmelitano di Marigliano. Nel 1724 si trasferisce a Scala, in provincia di Salerno, in un convento fondato da padre Tommaso Falcoia, allora suo direttore spirituale. La svolta nella sua vita si verifica il 25 aprile 1725 quando, dopo essersi comunicata, ha l’ispirazione di una nuova realtà religiosa, dedicata a Gesù Salvatore. Con l’aiuto di sant’Alfonso Maria de’ Liguori fa nascere così l’Ordine del SS. Salvatore, poi detto «del SS. Redentore». Maria Celeste vive anche una stagione di incomprensioni con le sfere ecclesiastiche, affrontata con spirito penitenziale. Muore il 14 settembre 1755.
Si festeggiano anche: il beato Ludovico IV, langravio di Turingia; san Paziente di Leone, vescovo; santi Matteo e Gusmeo, martiri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato