Oggi si commemora la beata Enrichetta Alfieri

Si festeggiano anche: S. Clemente I, papa; B. Bartolomeo Poggio, protomartire; S. Lucrezia, martire
Beata Enrichetta Alfieri
Beata Enrichetta Alfieri
AA

Enrichetta Alfieri, nata nel 1891 a Borgo Vercelli, entra tra le Suore della Carità nel 1911. Dopo la professione religiosa, inizia a lavorare in una scuola, ma una grave malattia la paralizza per anni. Guarita in modo ritenuto miracoloso, nel 1923 è inviata al carcere di San Vittore, dove passerà tutta la vita. Qui, tesse con i detenuti un dialogo generoso e caritatevole, teso al loro reinserimento sociale.

Durante l’occupazione nazifascista, collabora con la Resistenza salvando vite attraverso la consegna di messaggi segreti. Arrestata e condannata a morte, è fatta liberare dall’intervento del cardinale Schuster. Chiamata “l’angelo di San Vittore”, muore il 23 novembre 1951. È stata beatificata nel 2011.

Si festeggiano anche: S. Clemente I, papa; B. Bartolomeo Poggio, protomartire; S. Lucrezia, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...