Oggi si commemora il beato Sisto Locatelli

Sisto Locatelli nacque a Rivarolo Mantovano nel 1463. Indossato l’abito dei Francescani Minori Osservanti, si distinse per zelo apostolico e impegno sociale. Fondò il convento di Isola della Scala e riaprì quello di San Martino dall’Argine. Per combattere la dilagante piaga dell’usura, promosse con coraggio la nascita di diversi Monti di Pietà, per esempio nella sua Rivarolo, ma anche a Cividale del Friuli e a Camposanpiero. Predicò nel Triveneto, nelle Marche e in Calabria. Non privo di doti dottrinarie, si appassionò al tema dell’Immacolata Concezione, caro ai Francescani. Fra Sisto morì a Mantova il 17 novembre 1533, nel convento di San Francesco. Rivarolo lo venera come patrono.
SI FESTEGGIANO ANCHE: beato Antonio Torino, martire; santa Elisabetta d’Ungheria, religiosa; santa Ilda, badessa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
