Oggi si commemora il beato Marco de’ Marconi di Mantova

Sono pochi gli elementi biografici a disposizione sul beato Marco de' Marconi, nato a Mantova nel 1480. I genitori, persone semplici e molto devote, gli danno una prima impronta religiosa. A sedici anni, è ammesso nel locale convento di San Matteo al Migliarino, retto dall'Ordine di San Girolamo. Marco trascorre qui anni di penitenza, preghiera e ascesi. Nonostante il raccoglimento del suo stile di vita, si diffonde la fama della sua spiritualità al punto che, morto il 24 febbraio 1510, è presto ritenuto santo dal popolo. Prende così ad essere ritratto in dipinti commissionati a Mantova, Venezia, Roma e Napoli. La Chiesa l’ha proclamato beato il 2 marzo 1906.
Si festeggiano anche: il beato Pietro Dagnino, monaco; il beato Arnaldo da Carcassonne, mercedario; san Modesto di Treviri, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.