Oggi si commemora il beato Giuseppe Baldo

Giuseppe Baldo nacque nel 1843 a Puegnago, in provincia di Brescia, sesto di nove figli. A 16 anni entrò nel Seminario di Verona. L’ordinazione sacerdotale data al 1865. Per oltre dieci anni fu vicereggente del Collegio Vescovile di Verona. Lasciò l’incarico di sua scelta; nel 1877 fu assegnato alla parrocchia di Ronco all’Adige, dove promosse un ampio ventaglio di opere sociali e assistenziali: un asilo infantile, la Scuola di Lavoro, una biblioteca, la Società di Mutuo Soccorso e una struttura per ammalati e anziani. Fondò inoltre la Cassa Rurale Cattolica. Nel 1894 istituì la congregazione delle Piccole Figlie di San Giuseppe. Morto il 24 ottobre 1915, è beato dal 1989.
Si festeggiano anche: san Luigi Guanella, fondatore; il beato Guglielmo de Anglesi, mercedario; santi Petronilla e Ponzia, badesse.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
