Oggi si celebra sant’Omobono di Cremona

Amatissimo patrono di Cremona, sant’Omobono vi nacque intorno al 1117. Appartenente alla famiglia dei Tucengo, dedita al commercio e alla sartoria, iniziò lavorando come sarto seguendo le orme del padre, per poi concentrarsi sulla vendita delle stoffe, gestendo anche vigne e terreni. Dopo circa cinquant’anni di arricchimento, scelse uno stile di vita penitente, caratterizzato da forte rigore, costanti preghiere e generosi atti di carità verso i bisognosi. Partecipava agli uffici presso la chiesa di S. Egidio, dove ebbe come guida spirituale il presbiter Osberto. Morì il 13 novembre 1197. Definito “padre dei poveri”, nella pittura locale fu ritratto spesso con la borsa dell’elemosina.
SI FESTEGGIANO ANCHE: san Donato, abate; santa Agostina (Livia) Pietrantoni, religiosa; sant’Imerio, eremita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
