Oggi si celebra sant’Obizio di Niardo

Si festeggiano anche: san Nicola di Bari, vescovo; sant'Asella di Roma, vergine; la beata Luisa Maria Frias Canizares, martire
Sant’Obizio di Niardo
Sant’Obizio di Niardo
AA

Di famiglia aristocratica originaria della bergamasca, sant'Obizio nasce a Niardo, in Valcamonica, tra il 1141 e il 1151. Il padre si chiama Graziando: secondo alcune ipotesi, è “gastaldo” del convento di Santa Giulia, a Brescia, che aveva possedimenti proprio a Niardo e nei dintorni. Obizio è dapprima uomo d’arme. Il 7 luglio 1191, durante un combattimento lungo l’Oglio, cade nel fiume e perde i sensi. Riavutosi, dice di aver avuto una brutale visione dell’Inferno. Ne rimane così impressionato da avviare un itinerario ascetico che lo porta, nel 1197, a diventare oblato nel monastero di Santa Giulia. Muore il 6 dicembre 1204, consunto dai riti penitenziali. È stato canonizzato nell’anno 1900.

Si festeggiano anche: san Nicola di Bari, vescovo; sant'Asella di Roma, vergine; la beata Luisa Maria Frias Canizares, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato