Oggi si celebra sant'Erasmo di Formia

Vissuto tra III e IV secolo, è ricordato dalla tradizione come martire al tempo di Diocleziano
Sant'Erasmo di Formia
Sant'Erasmo di Formia
AA

Sant’Erasmo di Formia, vissuto tra III e IV secolo, è ricordato dalla tradizione come martire al tempo di Diocleziano. Gli elementi storici che lo riguardano sono approssimativi: la tardiva Passio che gli è dedicata, infatti, è intrisa di elementi leggendari. Il culto è stato a lungo radicato in Lazio e in Campania: il suo nome compare anche nel famoso Calendario marmoreo di Napoli (documento in pietra che ricorda i costumi liturgici della Chiesa napoletana), rinvenuto nel 1742.

Erasmo è stato a lungo invocato per scongiurare le epidemie e le malattie intestinali perché, durante il martirio, gli sarebbero state asportate le viscere.

Si festeggiano anche: B. Eufemia; Beato Sadoc e 48 compagni, martiri domenicani; Sant'Eugenio I Papa

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato