Oggi si celebra sant’Ambrogio

Vescovo e Dottore della Chiesa ambrosiana e della città di Milano
Sant’Ambrogio
Sant’Ambrogio
AA

Sant’Ambrogio (vescovo e Dottore della Chiesa, patrono della Chiesa, appunto, ambrosiana e della città di Milano) nasce a Treviri, nella Gallia Romana, nel 334. Muore il 4 aprile 397. Il padre è un alto funzionario imperiale: alla sua scomparsa, la moglie si trasferisce a Roma con i figli: oltre ad Ambrogio, Marcellina e Satiro.

Dopo gli studi, Ambrogio, venticinquenne, è inviato come prefetto del pretorio in Pannonia; verso il 370 ricopre la carica di Governatore, dapprima in Liguria e in Emilia, poi a Milano. Qui diventa figura amatissima dal popolo, al punto da esserne acclamato vescovo, nonostante sia solo un catecumeno. Viene battezzato il 30 novembre 373; la consacrazione data a pochi giorni dopo, il 7 dicembre.

Si festeggiano anche: San Pietro Baietta, Martire; Sant' Urbano di Teano, Vescovo; Santa Maria Giuseppa Rossello, Vergine.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato