Oggi si celebra sant'Alipio

Massimiliano La Neve
Si festeggiano anche: il beato Ludovico della Pietà, mercedario; i santi Quarantaquattro monaci, Martiri di Mar Saba; il beato Vitale Vladimiro Bajrak, sacerdote e martire
Sant'Alipio
Sant'Alipio
AA

La maggior parte delle notizie su Alipio sono state tramandate da sant’Agostino: i due erano legati da fraterna amicizia. Alipio vede la luce a Tagaste (l’odierna Souk Ahras, in Algeria), da famiglia benestante; rispetto all’autore de «Le Confessioni» è più giovane di qualche anno.

Dopo essere stato per motivi di studio a Cartagine, Alipio si trasferisce a Roma e poi, proprio con Agostino, a Milano: ricevono insieme il Battesimo, il 25 aprile del 387. In seguito, Alipio torna nella sua città natale e intraprende vita cenobitica.

Tempo dopo, viaggia in Oriente, legandosi a san Girolamo. Nel 411 partecipa alla Conferenza di Cartagine. La data della sua morte è indicata nel 430. Il culto è stato confermato da Clemente X nel 1672.

Si festeggiano anche: il beato Ludovico della Pietà, mercedario; i santi Quarantaquattro monaci, Martiri di Mar Saba; il beato Vitale Vladimiro Bajrak, sacerdote e martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.