Oggi si celebra sant’Alberto da Pontida

La Redazione Web
Si festeggiano anche: il beato Giacomo Friteyre-Durvè, martire; san Giusto di Lione, vescovo; il beato Oliviero Lefevre, martire
Sant’Alberto da Pontida
Sant’Alberto da Pontida
AA

La figura di Alberto da Pontida è significativa sotto vari profili. È innanzitutto il primo santo di origine bergamasca la cui biografia sia ricostruibile storicamente, grazie ad una nutrita documentazione. Di origine longobarda, Alberto nasce verso il 1020, da famiglia nobile e ricca. Tra il 1071 e il 1075 si fa pellegrino in direzione di S. Giacomo di Compostella, in Spagna.

In tale faticosa esperienza trova conferma alla propria vocazione religiosa. Tornato in patria, affascinato dalle loro riforme, dona ai Cluniacensi terreni di sua proprietà nel territorio di Pontida, sui quali viene eretto un primo monastero. Seguono ulteriori importanti donazioni e la fondazione di altri centri di spiritualità. Alberto muore intorno al 1096.

Si festeggiano anche: il beato Giacomo Friteyre-Durvè, martire; san Giusto di Lione, vescovo; il beato Oliviero Lefevre, martire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.