Oggi si celebra sant’Agostino d’Ippona

Nascita africana e cultura romana: queste, le coordinate iniziali tra cui si muove sant’Agostino, vescovo d’Ippona, tra i protagonisti della cristianità, filosofo e Dottore della Chiesa. Nasce a Tagaste (città algerina) nel 354. Mentre conduce studi in filosofia e retorica, sceglie una giovinezza mondana; si lega a una donna che sa di non poter sposare e da cui ha un figlio.
Pur educato al cristianesimo dalla madre, santa Monica, se ne discosta. È l’incontro a Milano con sant’Ambrogio ad inverare, inaspettatamente, l’afflato spirituale di Agostino, che diventa così tra i massimi difensori della fede cattolica contro l’eresia ariana. Muore il 28 agosto del 430. È autore delle celebri Confessioni.
Si festeggiano anche: san Alessandro I di Costantinopoli, vescovo; il beato Carlo Arnaldo Hanus, martire; santa Gioacchina De Vedruna, fondatrice.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.