Oggi si celebra sant'Agnese di Boemia

Badessa e principessa, sant'Agnese di Boemia nasce a Praga nel 1211 e muore il 2 marzo 1282. I genitori sono il sovrano boemo Premysl Otakar I e la regina Costanza, sorella di Andrea II, re d'Ungheria.
Nel 1220 Agnese si trasferisce a Vienna, presso la corte ducale, in quanto promessa sposa di Enrico VII, figlio di Federico Barbarossa. La giovane vi rimane per alcuni anni: quando il fidanzamento viene annullato per motivi politici, rientra a Praga. Agnese riceve altre proposte di matrimonio, ma in lei si è fatta strada la volontà della consacrazione. Venuta a conoscenza dell’esperienza francescana per tramite dei Frati Minori, arrivati a Praga come predicatori, è ispirata dalla figura di Chiara d'Assisi.
Nel 1234 fonda un monastero, intitolato a san Francesco: vi entra lei stessa. Poco dopo ne diviene badessa; manterrà l’ufficio fino alla morte, amministrandolo con umiltà e tenerezza verso le consorelle. La fama di Agnese si diffonde presto tra le corti d’Europa e si moltiplicano le testimonianze sulla sua spiritualità. La beatificazione risale al 1874; la canonizzazione, ad opera di Giovanni Paolo II, data al 1989.
Si festeggiano anche: il beato Carlo il Buono; san Lorgio; san Luca Casali da Nicosia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato