Oggi si celebra santa Chiara della Croce

Santa Chiara della Croce, detta anche «di Montefalco», è figura di particolare rilevanza nella storia umbra. Nata a Montefalco (Perugia) nel 1268, sin da piccolissima rivela una straordinaria predisposizione per le pratiche religiose. A sei anni segue la sorella Giovanna in un reclusorio, fatto costruire dal padre. Nel 1290 la struttura, ingrandita, ottiene il titolo di monastero: vi si adotta la Regola di sant’Agostino.
Divenuta badessa, Chiara porta ad un’ulteriore crescita la sua comunità e lei stessa acquista grande fama. Uomini di Chiesa, intellettuali e fedeli le riconoscono carismi soprannaturali, tra cui doti profetiche. Muore il 17 agosto 1308.
Si festeggiano anche: san Elia il Giovane, monaco; san Eusebio, papa; il beato Ugo di Tennenbach, cistercense.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.