Oggi si celebra santa Brigida di Svezia

Nel 1999 papa Giovanni Paolo II volle proclamare «compatrone d’Europa» tre sante: Caterina da Siena, Benedetta della Croce (al secolo Edith Stein) e Brigida di Svezia, la cui celebrazione ricorre oggi.
Fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore, santa Brigida nasce da famiglia aristocratica a Finsta (Svezia), nel 1303. Dal matrimonio con Ulf, governante di un distretto del regno, nascono otto figli: tra questi, Caterina, a sua volta futura santa.
Brigida, profonda conoscitrice della Bibbia, per la sua dottrina è chiamata a corte dal re di Svezia. Alla morte del marito, dona ogni proprietà ed entra in un monastero cistercense. Si spegne il 23 luglio del 1373. Canonizzata nel 1391, è anche patrona di Svezia.
Si festeggiano anche: il beato Giacomo I, re; san Giovanni Cassiano; il beato Leonardo da Recanati, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato