Oggi si celebra san padre Pio da Pietrelcina

Beatificato nel 1999, canonizzato nel 2002, padre Pio (al secolo Francesco Forgione) nasce a Pietrelcina, in provincia di Benevento, nel 1887, da famiglia contadina.
A sedici anni entra nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, accolto dal convento di Morcone. L’ordinazione sacerdotale data al 1910. Nel 1916 è trasferito a San Giovanni Rotondo (Foggia), nel convento di Santa Maria delle Grazie. È qui che la sua fama nasce e si alimenta.
Diventa celebre come confessore. A partire dal 20 settembre 1918 manifesta le stimmate: i segni della Passione di Cristo rimarranno sanguinanti fino alla sua morte, il 23 settembre 1968. È il fondatore della grande struttura ospedaliera «Casa Sollievo della sofferenza».
Si festeggiano anche: Sant'Elisabetta, madre di Giovanni Battista; Sant'Adamnano, abate; beato Alfonso da Burgos, mercedario.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.