Oggi si celebra San Guido Maria

San Guido Maria Conforti, fondatore dei Saveriani, nasce a Casalora di Ravadese, nei pressi di Parma, nel 1865, da famiglia di proprietari terrieri.
Entra undicenne in Seminario. Viene ordinato sacerdote nel 1888. Presto è nominato canonico della cattedrale; in seguito, ne è arcidiacono. Avverte una spiccata vocazione missionaria, che non può trovare sbocco concreto a causa di seri problemi che ne minano la salute. Nel 1895 apre una casa per la formazione di missionari, primo nucleo di una nuova congregazione che, posta sotto la protezione di san Francesco Saverio (1506-1552), sarà poi chiamata «Pia Società Saveriana».
Guido Maria, vescovo di Parma per 25 anni, muore il 5 novembre 1931. Nel lungo episcopato, senza mai trascurare lo sviluppo della Congregazione, esercita con zelo il suo ministero: visita per cinque volte le oltre trecento parrocchie della diocesi, tra pianura padana e Appennino. Promuove congressi eucaristici e sinodi diocesani. Inoltre, negli anni tragici della Prima Guerra Mondiale (1915-1918), organizza una rete di iniziative di solidarietà. È stato beatificato nel 1996 e canonizzato nel 2011.
Si festeggiano anche: Santa Canonica, anacoreta; San Geraldo di Beziers, vescovo; la beata Beatrice de Suabia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato