Oggi si celebra san Guido Maria Conforti

Si festeggiano anche: santa Canonica, anacoreta; san Geraldo di Beziers, vescovo; la beata Beatrice de Suabia
San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
AA

San Guido Maria Conforti, fondatore dei Padri Saveriani, nasce a Ravadese (Parma) nel 1865. Entra in seminario a undici anni. Nel 1888 viene ordinato presbitero. Riceve la nomina di direttore della Pia Opera della Propagazione della Fede. Problemi di salute non gli consentono di dare corpo alla sua vocazione missionaria, ma non ne fiaccano la carica pastorale.

Nel 1895 dà vita alla Pia Società di S. Francesco Saverio per le Missioni Estere: nascono così i Missionari Saveriani. Nel 1902, per volontà di papa Leone XIII, è destinato a reggere l’arcidiocesi di Ravenna. Ricopre l’incarico per due anni ma l’aggravarsi delle condizioni fisiche lo inducono a presentare le dimissioni. Fa ritorno quindi al suo Istituto.

Nel 1907, ristabilito, è nominato vescovo di Parma, città in cui sarà particolarmente amato. Qui favorisce l’istruzione religiosa a tutti i livelli. Fa nascere scuole di dottrina cristiana, promuove corsi di pedagogia dell’insegnamento, visita ogni parrocchia. Celebra sinodi diocesani e istituisce congressi eucaristici. È tra i promotori dell’Unione Missionaria del Clero, di cui è il primo presidente. Nel 1928 visita i suoi missionari in Cina. Muore il 5 novembre 1931. Beatificato nel 1996, è stato canonizzato nel 2011.

Si festeggiano anche: santa Canonica, anacoreta; san Geraldo di Beziers, vescovo; la beata Beatrice de Suabia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia