Oggi si celebra san Gerardo Sagredo

Gerardo Sagredo fu figura di caratura europea e offrì una densa testimonianza di fede. Nato a Venezia intorno al 980, entrò nel monastero benedettino di San Giorgio Maggiore, nella città lagunare. Già priore e abate, volle intraprendere un pellegrinaggio verso la Terra Santa. Giunto a Zara, decise invece di raggiungere l’Ungheria. Alla corte di re Stefano I, detto “il santo”, fu precettore del giovane principe Emerico. Più avanti, condusse vita eremitica a Bakonybél. Richiamato dal sovrano, accettò l’incarico di vescovo di Csanád. Considerato “apostolo dell’Ungheria”, autore di scritti teologici, venne ucciso da alcuni pagani il 24 settembre 1046.
Si festeggiano anche: san Pacifico, frate minore; san Lupo di Lione, vescovo; il beato Ermanno il Contratto, monaco.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato