Oggi si celebra san Filastrio di Brescia

Si festeggiano anche: il beato Bernardo de Arenis, mercedario; s. Elio di Capodistria, diacono; s. Rufillo di Forlimpopoli, vescovo
San Filastrio di Brescia
San Filastrio di Brescia
AA

Su molti vescovi della prima cristianità bresciana le fonti sono lacunose o addirittura nulle. Qualcosa di accertato storicamente è invece possibile affermare a proposito di san Filastrio, sesto vescovo di Brescia, nato verso il 330,  presumibilmente episcopo a partire dal 380. Come usava all’epoca, è in origine un predicatore itinerante, un evangelizzatore impegnato anche nel contrasto all’eresia ariana, pure a rischio della propria incolumità personale. Conosce sant'Ambrogio e sant'Agostino: in particolare quest’ultimo testimonia incontri diretti con lui che colloca tra il 384 e il 387. Sappiamo anche della presenza di Filastrio al Sinodo di Aquileia, nel 381.  Varie ricostruzioni ne datano la morte al 18 luglio 387.

Si festeggiano anche: il beato Bernardo de Arenis, mercedario; s. Elio di Capodistria, diacono; s. Rufillo di Forlimpopoli, vescovo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...