Oggi si celebra san Barnaba Apostolo

Oggi si festeggia san Barnaba Apostolo, titolo con cui è identificato anche se non appartiene al novero dei Dodici. Di famiglia giudaica, è probabilmente nativo di Cipro. Della sua vita precedente all’incontro con il cristianesimo non conosciamo nulla; negli Atti degli Apostoli è raccontato come Barnaba abbia abbracciato la fede in Cristo lasciando la precedente attività di commerciante.
La sua conversione è radicale: vende i suoi possedimenti e fa dono del ricavato alla comunità cristiana. Lascia il nome originario di Giuseppe, si fa battezzare come Barnaba e diventa una delle figure più autorevoli fra i primi cristiani, al punto da essere riconosciuto come garante della conversione di Saulo di Tarso, già nemico dei cristiani e poi battezzato con il nome di Paolo.
Tra i primi incarichi che Barnaba porta a compimento, la conversione dei cittadini di Antiochia, missione condivisa proprio con Paolo. In seguito, i due religiosi sono impegnati in un’opera missionaria a Cipro e in Asia Minore. Più avanti Barnaba, questa volta con Pietro, parte per Roma. Nella capitale dell’Impero rimane Pietro; Barnaba torna a mettersi in viaggio, diretto verso il Nord Italia: protagonista del nascente cristianesimo a Milano, è considerato il primo vescovo della città. Muore martire nel 61 a Salamina, città dell’isola di Cipro.
Si festeggiano anche: santa Paola; il beato Stefano; la beata Iolanda.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato