Oggi si celebra la beata Maria Maddalena Martinengo

Si festeggiano anche: santa Natalia e compagni, martiri; la beata Maria della Passione, religiosa; san Simeone Stilita il Vecchio, eremita
Beata Maria Maddalena Martinengo
Beata Maria Maddalena Martinengo
AA

Maria Maddalena (nata Margherita) Martinengo è una delle più celebri mistiche bresciane. Vede la luce in città, nel 1687. Il padre, conte Leopardo, capitano della Repubblica Veneta, è uomo complesso e intellettualmente inquieto. La madre, Margherita Secchi d’Aragona, muore pochi mesi dopo averla messa al mondo. Fin da piccola, la futura beata rivela una sensibile spiritualità. Nonostante la contrarietà del padre, entra in monastero nel 1705, lasciandosi alle spalle nobiltà e agi, abbracciando una vita di mortificazione, preghiera e privazioni, inseguita con punte di parossismo. Dopo circa un anno, adotta il nome di Maria Maddalena, l’apostola di Cristo. Muore il 27 luglio 1737.

Si festeggiano anche: santa Natalia e compagni, martiri; la beata Maria della Passione, religiosa; san Simeone Stilita il Vecchio, eremita.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato