Oggi si celebra il beato Eugenio III papa

Si festeggiano anche: sant' Alberto da Genova, monaco; il beato Giulio; santi Aquila e Priscilla, sposi e martiri, discepoli di San Paolo
Il beato Eugenio III papa
Il beato Eugenio III papa
AA

Al secolo Pier Bernardo, papa Eugenio III nasce da famiglia aristocratica a Montemagno, nei pressi di Pisa. Discepolo di san Bernardo, è accolto nell’ordine Cistercense nel 1138. Di temperamento mite, a qualche contemporaneo pare poco incline all’esercizio del potere. Tuttavia, dimostra notevoli doti di oratoria, di dottrina e di equilibrio nell’esercizio della giustizia.

Il suo papato si estende dal 1145 al 1153. È una stagione convulsa: addirittura, dopo l'elezione al soglio di Pietro è costretto ad una fuga notturna da Roma, per sottrarsi a manifestazioni di contestazione da parte del popolo. Sono gli anni di figure come Arnaldo da Brescia (impiccato nel 1155), che nelle sue predicazioni denuncia la corruzione del clero e nega il potere temporale del papato.

Eugenio III si impegna nella riforma della Chiesa e della curia. Inoltre, si fa difensore della cristianità contro i Turchi, promuovendo una crociata. Presiede ben quattro concili: quelli di Parigi, Treviri, Reims e Cremona. Sensibile difensore dell’ortodossia, coniuga il rigore della vita monastica in cui si è formato ad alcune prerogative della dignità papale. Muore a Tivoli, l'8 luglio 1153.

Si festeggiano anche: sant' Alberto da Genova, monaco; il beato Giulio; santi Aquila e Priscilla, sposi e martiri, discepoli di San Paolo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato