Oggi si celebra il beato Alfredo Ildefonso Schuster

Proclamato beato nel 1996, Alfredo Ildefonso Schuster nasce a Roma nel 1880. Monaco benedettino, viene ordinato sacerdote nel 1904. Nel 1929 è creato cardinale da papa Pio XI e consacrato arcivescovo di Milano. Sarà vescovo della Chiesa ambrosiana fino al 30 agosto 1954, giorno della morte. Il suo episcopato ha come sfondo la stagione fascista e la Seconda Guerra Mondiale. Inizialmente ritiene che il fascismo possa essere un alleato della Chiesa, poi si ricrede. Nel 1938, con l’avvento delle leggi antiebraiche, definisce il razzismo «un’eresia». Quando Mussolini e i suoi sono uccisi ed esposti a piazzale Loreto, ne benedice i corpi, spiegando che «si deve aver rispetto per qualsiasi cadavere».
Si festeggiano anche: san Teodosio di Oria, vescovo; santa Gaudenzia, martire; san Pammacchio, senatore.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato