Oggi si celebra Abramo, patriarca d'Israele

Con Abramo prende avvio la storia dei Patriarchi d’Israele, che si snoda dal XIX al XVII secolo a.C., raccontata nella Genesi. È il capostipite del popolo ebreo. Dio stringe un patto con lui: gli promette un figlio dalla moglie, Sara, e un’innumerevole discendenza. Nasce così Isacco.
Dio, in seguito, mette alla prova Abramo e gli ordina di sacrificare lo stesso Isacco. Abramo, pur straziato, sta per obbedire ma un angelo lo ferma. L’episodio, cruciale nella storia del rapporto tra Dio e Israele, è stato ripreso innumerevoli volte in pittura, per esempio da Caravaggio.
SI FESTEGGIANO ANCHE: San Diodoro, Diomede e Didimo, martiri; san Gemino, anacoreta; san Dionigi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato