Sala Libretti

Geopolitica e futuro: «Disordine», la presentazione del libro al GdB

La Redazione Web
Un viaggio tra crisi, polarità e nuove visioni per orientarsi nel caos globale. Lunedì 26 maggio alle 17.30 in Sala Libretti la presentazione del saggio di Giuliano Noci. Per partecipare è necessario prenotarsi (posti limitati)
«Disordine. Le nuove coordinate del mondo» di Giuliano Noci (Il Sole 24 Ore; pp. 192)
«Disordine. Le nuove coordinate del mondo» di Giuliano Noci (Il Sole 24 Ore; pp. 192)
AA

Viviamo in un tempo di disordine, un’epoca in cui equilibri e certezze sembrano franare sotto il peso di conflitti, crisi e tensioni globali. È da questa consapevolezza che prende il via il nuovo saggio di Giuliano Noci: «Disordine. Le nuove coordinate del mondo» (Il Sole 24 Ore; pp. 192) che verrà presentato lunedì 26 maggio alle 17.30 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22 in città). Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati). Il volume è in edicola fino al 17 giugno con il Giornale di Brescia al prezzo di 12,90 euro (più il prezzo del quotidiano).

Una mappa per orientarsi nel caos

Dall’attacco di Hamas alla relazione di Israele, alla guerra tra Russia e Ucraina, dall’onda del sovranismo ai dazi, dall’intelligenza artificiale alla crisi climatica: il mondo sembra frammentarsi sempre di più, lasciandoci senza punti di riferimento.

Eppure, da questo disordine può nascere una nuova visione, capace di trasformare le crisi in opportunità di crescita, dialogo e benessere collettivo. Nel suo saggio, Giuliano Noci – che ne cura anche l’edizione – propone nuove connessioni, chiavi di lettura e strumenti d’azione per non farsi travolgere dal caos, ma per orientarsi e ricostruire senso e direzione.

La presentazione al GdB

Durante l’incontro l’autore Giuliano Noci, professore universitario ed editorialista de Il Sole 24ore, dialogherà con Giorgio Bardoglio, vicedirettore del Giornale di Brescia.

L’incontro è aperto al pubblico. Per partecipare è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, via mail a salalibretti@giornaledibrescia.it o al numero 030.3790212 (posti limitati). Sarà possibile seguire la presentazione anche in streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.