«Ballare sotto la pioggia», il libro di Grazia Ofelia Cesaro al GdB

Una riflessione su famiglie, separazioni e rinascite che intreccia esperienza personale e sguardo giuridico sul mondo minorile: è il tema al centro della presentazione di «Ballare sotto la pioggia. Famiglie, separazioni e rinascite» (pp. 192) di Grazia Ofelia Cesaro, in programma Giovedì 20 novembre alle 18, nella Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22 in città).
Per partecipare è necessario prenotarsi sul portale di Sala Libretti (posti limitati).
Il libro
In una tranquilla famiglia borghese degli anni Settanta, la separazione dei genitori irrompe come una tempesta, seguita dalla perdita della madre che lascia tre fratelli soli di fronte alla vita. «Ballare sotto la pioggia» racconta la frattura e la rinascita, la forza dei figli nel ricostruire legami e identità.
Avvocata specializzata in diritto di famiglia e tutela dei minori, Grazia Ofelia Cesaro intreccia narrazione autobiografica e riflessione giuridica, esplorando il dolore dell’abbandono, la resilienza dei bambini e il ruolo delle istituzioni nel proteggerli.
Chi interviene
Introduce Giuseppina Carpina, delegata Zona Nord dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia.
Dialogano con l’autrice: Cristina Maggia, presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia e dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, e Nunzia Vallini, direttrice del Giornale di Brescia.
Come partecipare
L’incontro è aperto al pubblico, previa prenotazione sul portale di Sala Libretti (posti in sala limitati). La presentazione può essere seguita anche in diretta streaming sul sito del GdB.
Per ulteriori informazioni scrivere a salalibretti@giornaledibrescia.it o contattare lo 030.3790212.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
