Sala Libretti

«Adottiamo un ambulatorio a Gaza», la presentazione al GdB

La Redazione Web
Giovedì 15 maggio alle 18 al Giornale di Brescia, un incontro per sostenere l’accesso alle cure nella Striscia di Gaza. Intervengono medici, accademici e istituzioni. Per partecipare è necessario prenotarsi (posti limitati)
Ambulanze palestinesi distrutte - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Ambulanze palestinesi distrutte - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

L’unione fa la forza, nel nome della pace. Giovedì 15 maggio alle ore 18, la Sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22 in città) ospiterà l’incontro «Adottiamo un ambulatorio a Gaza», promosso da InterMed e PalMed, due associazioni attive nel campo della cooperazione sanitaria internazionale. L’incontro è aperto al pubblico, per partecipare è necessario prenotarsi (posti limitati).

La solidarietà che cura

Al centro dell’incontro, il progetto di «adozione» di ambulatori mobili attivi nella Striscia di Gaza, pensato per sostenere l’accesso alle cure sanitarie della popolazione palestinese. Si tratta degli unici presidi in grado di garantire oggi assistenza medica a feriti, donne, bambini e pazienti cronici, in un contesto segnato da gravi difficoltà umanitarie.

PalMed Italia Onlus, con sede a Brescia, è un’associazione indipendente, apolitica e senza fini di lucro. Al suo fianco InterMed Onlus, organizzazione internazionale impegnata nella cooperazione sanitaria e sociale. Insieme lanciano un appello alla società civile: sostenere concretamente la sanità dove ce n’è più bisogno.

Gli interventi

Interverranno all’incontro: Dr. Raed Almaydalawi, presidente PalMed e medico presso Poliambulanza Brescia; Dr.ssa Antonella Bertolotti, medico psichiatra, presidente InterMed; Prof. Massimo Amato, economista e filosofo, docente Università Bocconi; Prof. Roberto Rossini, presidente del Consiglio Comunale di Brescia.

A coordinare l’incontro sarà Nunzia Vallini, direttrice del Giornale di Brescia.

Come partecipare

L’incontro è aperto al pubblico, ma i posti in sala sono limitati. Per partecipare in presenza è necessario iscriversi sul portale di Sala Libretti, oppure scrivere a  salalibretti@giornaledibrescia.it o telefonare al 030.3790212.

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming e on demand sul sito del Giornale di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.