Si ricorda Sant'Ubaldo

Sant’Ubaldo nasce a Gubbio intorno al 1084, da famiglia di origine germanica
Sant'Ubaldo -  Foto © www.giornaledibrescia.it
Sant'Ubaldo - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Sant’Ubaldo nasce a Gubbio intorno al 1084, da famiglia di origine germanica. Divenuto sacerdote nel 1114, è eletto priore della locale comunità di San Mariano, spiccando per capacità di governo. La sua popolarità si diffonde al punto che Perugia nel 1126 lo acclama proprio vescovo. Ubaldo, per ritrosia, chiede però di essere esonerato dall’incarico. In seguito, accetta di reggere la diocesi di Gubbio: sarà vescovo amatissimo dal popolo per 31 anni. Muore il 16 maggio 1160. Nel 1192 papa Celestino III lo canonizza. Il corpo, prima sepolto in cattedrale, viene poi traslato in una chiesa sul monte Ingino.

SI FESTEGGIANO ANCHE: Beato Ludovico della Pietà, Mercedario; Santi Quarantaquattro monaci, Martiri di Mar Saba; Beato Vitale Vladimiro Bajrak, Sacerdote e martire

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato