Si ricorda san Pietro Crisologo

Quando tiene il suo primo discorso da vescovo, ad ascoltarlo col papa, Sisto III, c’è Galla Placidia, figlia dell’imperatore Teodosio
San Pietro Crisologo
San Pietro Crisologo
AA

San Pietro Crisologo (cioè, «dalle parole d’oro»), Dottore della Chiesa, nel 433 è vescovo di Ravenna. Quando tiene il suo primo discorso da vescovo, ad ascoltarlo col papa, Sisto III, c’è Galla Placidia, figlia dell’imperatore Teodosio e sorella dell’imperatore Onorio. Possediamo circa 180 suoi sermoni. Pietro gode di gran fama, in virtù di doti oratorie che i contemporanei definiscono straordinarie. Anche il monaco e teologo Eutiche, fondatore dell’eresia monofisita, lo vorrà consultare sul tema delle due nature in Gesù Cristo, umana e divina, ricevendone l’invito a rientrare nell’ortodossia.

Si festeggiano anche: Sant’ Angelina di Serbia; Beato Arnaldo Amalrico, Vescovo; San Leopoldo Mandic.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato