Si ricorda Beato Guido da Arezzo

Il Beato Guido da Arezzo è monaco e studioso di musica. Nato intorno al 992, morto nel 1050, è tra i personaggi più studiati nel Medioevo dopo Severino Boezio. In particolare, un gruppo di suoi scritti (tra questi, il Micrologus Guidonis id est brevis sermo in musica) crea una vera pedagogia musicale, finalizzata ad una formazione codificata del cantore. All'epoca, lo studio della musica non si basava infatti su note scritte, ma eseguite ad orecchio.
La notizia delle innovazioni introdotte dal religioso arriva a papa Giovanni XIX che più volte invita l'aretino a Roma. Si festeggiano anche: Beata Eugenia Picco, religiosa; S. Regina; Beato Leonardo, mercedario
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato