CALENDARIO LITURGICO
Oggi si ricorda sant'Edmondo

Sant'Edmondo
Celeberrimo in Inghilterra, di cui è patrono, Edmondo fu re dell'Estanglia, territorio costituito dalle attuali contee di Norfolk e Suffolk. Nato verso l'841, si trovò a regnare nella stagione in cui i Danesi taglieggiavano spietatamente il suo popolo: dopo violente incursioni in cui non risparmiavano nessuno, i principi Halfdene, Ivarr e Ubba pretendevano somme per non infierire ulteriormente sulla popolazione.
Nell'869 Edmondo cercò di contrastarli militarmente, ma le forze in campo erano impari. Il giovane re venne catturato: in cambio della libertà, i Danesi volevano che diventasse loro vassallo e che rinunciasse alla fede cattolica. Edmondo rifiutò. Venne legato ad un albero e trafitto da frecce, quindi decapitato: era il 20 novembre 870.
Edmondo divenne subito una figura cara alla devozione popolare, anche in virtù della carità che seppe dimostrare nei confronti dei bisognosi. Le circostanze del suo martirio lo assursero presto al rango di eroe nazionale. Oggi gli storici tendono a non considerare verosimile la tradizione che lo vorrebbe figlio del re Alkmund di Sassonia e adottato in seguito dal re dell’Estanglia.
Le spoglie di Edmondo hanno avuto sepoltura a Beadoricesworth (oggi Bury St. Edmund), non lontano da Cambridge. Ha ispirato la nascita di una congregazione, detta Preti di Sant’Edmondo. Il culto si allargò presto ben oltre i confini patri.
Si festeggiano anche: la beata Maria dei miracoli; sant'Avventore, martire; san Silvestro.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it