Oggi si ricorda san Niceforo

Patriarca di Costantinopoli, contrasta con risolutezza la politica religiosa dell’imperatore Leone V l’Armeno
San Niceforo
San Niceforo
AA

Oggi si ricorda san Niceforo, patriarca di Costantinopoli, nato intorno al 758. Sappiamo che interviene al secondo Concilio di Nicea del 787. Nell’806 viene nominato patriarca, nonostante il suo stato laicale. Niceforo contrasta con risolutezza la politica religiosa dell’imperatore Leone V l’Armeno, che aveva ridato fiato a pratiche iconoclaste. Niceforo è allora deposto ed esiliato nel monastero di San Teodoro, a nord di Crisopoli (località parzialmente corrispondente all’attuale Istanbul). Qui compone scritti storici e religiosi. Muore nell’828. Il suo corpo sarà traslato solennemente a Costantinopoli dall’imperatrice Teodora nell’846.

Si festeggiano anche: beata Eufemia; beato Sadoc e 48 compagni, martiri domenicani; sant’Eugenio I papa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato