Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Santo del giorno

CALENDARIO LITURGICO

Oggi si ricorda san Frediano

Massimiliano La Neve

Rubriche
Santo del giorno
18 mar 2023, 06:00
San Frediano

San Frediano

La figura dell’irlandese san Frediano, vissuto nel VI secolo, è di complessa ricostruzione storica, a causa della sovrapposizione di vari elementi agiografici. Ne ignoriamo per esempio la data di nascita, mentre la morte è comunemente collocata al 18 marzo 588.

Frediano, monaco, si sposta a Roma come pellegrino. In seguito, vive da eremita nei pressi di Lucca, acquisendo fama di uomo probo, al punto che rappresentanti del clero e cittadini lo acclamano vescovo, verso il 560. La povertà affligge la popolazione: in particolare nel territorio di Lucca le acque del fiume Serchio danneggiano spesso le coltivazioni. Frediano si intende di idraulica: progetta un canale che, deviando il corso del Serchio, sana la campagna. Nella valutazione popolare, l’opera di Frediano acquisisce presto tratti prodigiosi: l’iniziativa si trasforma così in evento miracoloso e si diffonde la voce che, con un solo rastrello, il religioso abbia imposto al fiume un nuovo corso.

Grazie a Frediano, prende inoltre vita una comunità monastica, da cui deriveranno i «Canonici di San Frediano».  La sua festa liturgica si celebra oggi; a Lucca lo si ricorda il 18 novembre, nell’anniversario della traslazione delle reliquie.

Si festeggiano anche: la beata Illuminata; sant' Edoardo II il Martire; san Salvatore.

Articoli in Santo del giorno

Lista articoli