Oggi si festeggia san Valentino

Imprigionato sotto l’imperatore Aureliano, viene decollato a Roma, il 14 febbraio 273
San Valentino © www.giornaledibrescia.it
San Valentino © www.giornaledibrescia.it
AA

A san Valentino viene attribuita la protezione di fidanzati e innamorati. Compare per la prima volta in documenti ufficiali della Chiesa del V e VI secolo. È testimoniato come Valentino, già vescovo di Terni e celebre per i molti miracoli operati, venga invitato a Roma dall’oratore greco Cratone, perché ne curi il figlio, affetto da grave infermità.

Valentino guarisce il giovane e lo converte al cristianesimo, insieme alla famiglia e ad un gruppo di letterati. Imprigionato sotto l’imperatore Aureliano, viene decollato a Roma, il 14 febbraio 273.

Le origini della tradizione che lo vuole protettore degli innamorati sono da collocare nel fatto che la sua ricorrenza, posta alla metà di febbraio, cadesse nei giorni in cui i pagani celebravano riti secolari legati alla purificazione dei campi e alla fecondità. La Chiesa, nel tempo, ha cristianizzato quelle consuetudini, attribuendo a Valentino il patronato dei fidanzati, in quanto vicini al matrimonio e, quindi, prossimi alla filiazione. 

Si festeggiano anche: Sant’Alessandra d’Egitto; San Vitale di Spoleto; San Giovanni Battista della Concezione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato