Oggi si festeggia san Saba

Il serbo san Saba nasce verso il 1174: è figlio del principe Stefano Nemanja. A 17 anni lascia la famiglia e si ritira sul monte Athos. Entra nel monastero di San Panteleimon. I genitori cercano di farlo tornare indietro ma Saba è irremovibile. Si attiva nella costruzione di una Chiesa ortodossa serba autonoma: il suo impegno sarà coronato dal riconoscimento, da parte del patriarca di Costantinopoli, dell’autocefalia della Chiesa serba. L’«autocefalia» è la condizione giuridica di una Chiesa che si governa da sé, pur nella fedeltà ad una Chiesa madre. Saba muore il 14 gennaio 1235.
Si festeggiano anche: San Felice San Firmino, vescovo San Dazio, vescovo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato