Oggi si festeggia il beato Giovanni Cacciafronte

Il beato Giovanni Cacciafronte nasce a Cremona verso il 1125. Dei suoi primi anni di vita conosciamo poco. Sedicenne, veste l'abito benedettino nel monastero di San Lorenzo in Cremona di cui, tra il 1155 e il 1159, diventa abate. Il monastero dispone di beni notevoli ed esiste una congrua documentazione che attesta l’opera di Giovanni nell’amministrazione illuminata di tali risorse. In una stagione caratterizzata da tensioni tra politica e Chiesa, il religioso conosce anche la condanna all’esilio per la sua vicinanza al pontefice.
Nel 1173 è consacrato vescovo di Mantova. In seguito, è vescovo di Vicenza. Viene ucciso il 16 marzo 1184, colpito a tradimento, in piazza, da uno o più sicari.
La morte del beato Giovanni è stata oggetto di differenti ricostruzioni: una tradizione popolare ha voluto che l’assassino fosse da identificare in un certo Pietro, forse bolognese. La versione ufficiale pontificia individua invece in un gruppo di vassalli gli esecutori materiali del delitto. La sua festa liturgica ricorre oggi; la diocesi di Mantova lo celebra il 9 luglio.
Si ricordano anche: san Serpione; sant'Eusebia; la beata Benedetta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato