Oggi si celebra sant'Anania di Damasco

Si festeggiano anche: la beata Eleonora d’Aragona, regina; il beato Guardato di Belforte Piceno, religioso; la beata Teresa Grillo
Sant' Anania di Damasco
Sant' Anania di Damasco
AA

Nel giorno in cui la Chiesa ricorda la conversione di san Paolo Apostolo, si colloca la festa di sant' Anania di Damasco, l’uomo che secondo gli Atti degli Apostoli si presenta proprio a Paolo dopo la conversione, gli restituisce la vista e lo battezza. I riferimenti storici su Anania sono limitati. Probabilmente è uno dei primi discepoli. Le notizie sulla sua vita ci arrivano dallo stesso Paolo che, negli Atti degli Apostoli, testimonia:

«Un tale Anania, uomo pio secondo la legge, cui rendevano testimonianza tutti gli Ebrei della città di Damasco, venne a trovarmi e, standomi vicino, mi disse: "Saulo, fratello, guarda". Ed io subito guardai. Egli disse: "Il Dio dei nostri padri ti ha scelto perché tu conoscessi la sua volontà e vedessi il Giusto ed udissi una parola dalla sua bocca, perché tu sarai teste dinanzi a tutti gli uomini delle cose che hai visto e udito"».

La conversione di Paolo si colloca tra il 34 e il 36 d.C. Ne discende che Anania sia un personaggio di rilievo della primissima comunità cristiana di Damasco. Una tradizione bizantina vuole ne sia stato il primo vescovo e che poi abbia evangelizzato Eleutheropolis, nella Palestina meridionale. Torturato con la frusta e infine lapidato, Anania sarebbe morto il 10 ottobre del 70.

Si festeggiano anche: la beata Eleonora d’Aragona, regina; il beato Guardato di Belforte Piceno, religioso; la beata Teresa Grillo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato