Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Libri

IL LIBRO

«La grammatica dei profumi»: un viaggio olfattivo in un mondo inebriante, in edicola con il GdB

Redazione Web

Passioni
Libri
21 set 2022, 09:00
«La grammatica dei profumi» di Giorgia Martone, Editore Gribaudo - © www.giornaledibrescia.it

«La grammatica dei profumi» di Giorgia Martone, Editore Gribaudo - © www.giornaledibrescia.it

Esistono profumi familiari e floreali come la violetta, altri più intensi, resinosi e sconosciuti come l’oud, essenza tratta dall’albero che cresce nell’India nordorientale. Tante caratteristiche, ma in sostanza cosa sono i profumi? Ce lo racconta Giorgia Martone nel libro «La grammatica dei profumi» (pp. 216, Editore Gribaudo), in edicola da martedì 20 settembre al costo di 12.90 euro (più l'acquisto del giornale).

Un volume dedicato agli appassionati di profumi e un punto di partenza per chi vuole addentrarsi in questo mondo. Ma anche un'eciclopedia, un manuale, in cui ogni essenza riporta una presentazione, e poi aneddoti, citazioni, informazioni legate alla sua storia o al suo utilizzo. Dalle modalità di estrazione alle proprietà officinali, attraversando le numerose sfaccettature olfattive, curiosità e miti di sessanta ingredienti e per ogni gruppo olfattivo: legno, resine, radici e balsami ambrati, arbusti fioriti e aromatici, per finire con arbusti fruttati e agrumi. E così l'autrice ci accompagna in un mondo inebriante, un viaggio alla scoperta dei profumi, intesi come parole che raggiungono l'olfatto.

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Libri

Lista articoli