L'Ue inasprisce la sua posizione sui dazi di Trump

NEW YORK - Le capitali europee hanno inasprito la loro posizione nei negoziati commerciali con Trump, insistendo affinché gli Stati Uniti abbandonino immediatamente le tariffe doganali sull'Ue come parte di qualsiasi accordo quadro. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali al commissario per il commercio, Maros Sefcovic, è stato chiesto di adottare una linea più dura in vista nella sua visita a Washington.
Prima di partire per gli Stati Uniti, Sefcovic ha incontrato ad Ankara il ministro del Commercio turco Ömer Bolat in occasione della seconda riunione del Dialogo ad alto livello sul commercio. La Turchia, Paese candidato e partner dell'Unione doganale, e l'Ue sono importanti partner commerciali, con flussi commerciali bilaterali che sono cresciuti costantemente nel corso degli anni fino a raggiungere i 210 miliardi di euro nel 2024.
Nel corso dell'incontro, il ministro e il commissario hanno innanzitutto fatto il punto sui buoni progressi compiuti lo scorso anno per eliminare le barriere incontrate nel commercio bilaterale. Hanno confermato che, sulla base dell'impegno e del dialogo, le parti sono state in grado di affrontare congiuntamente gli ostacoli e di ottenere risultati positivi e tangibili. Un altro pilastro dell'incontro è stato quello di esplorare le modalità di ulteriore cooperazione in settori chiave quali la transizione verde, con particolare attenzione al meccanismo di aggiustamento del carbonio alla frontiera e all'economia circolare, il commercio digitale, la mobilità delle imprese, la difesa commerciale, la cooperazione doganale, il commercio di prodotti biologici e gli appalti pubblici.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato