Qui Europa

Dichiarazione dei volenterosi a Tirana: Mosca non è costruttiva, ci sia unità Ue-Usa

AA

TIRANA - "Abbiamo parlato telefonicamente con il presidente Trump per riassumere gli sforzi compiuti per negoziare con i russi: la parte russa non ha dimostrato buona volontà e ha posto condizioni inaccettabili, continueremo a lavorare insieme". Lo ha detto il premier polacco Donald Tusk in una dichiarazione congiunta alla stampa con Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friedrich Merz e Volodymyr Zelensky dopo il collegamento con Donald Trump.

"Il compito principale è mantenere l'unità dei partner europei e americani intorno alla questione ucraina, la posizione russa non può essere definita in alcun modo costruttiva", ha aggiunto.

I cinque hanno avuto un colloquio telefonico con Donald Trump a margine del summit della Comunità Politica Europea a Tirana.

"Siamo uniti nel ritenere che la parte russa abbia avuto una buona opportunità di tenere colloqui iniziali su un accordo di pace con un precedente accordo di cessate il fuoco, e siamo molto delusi che ciò non sia avvenuto", ha detto il cancelliere tedesco Metz. "La palla era esclusivamente nel campo della Russia, c'erano tutte le condizioni per un buon dialogo iniziale", ha aggiunto.

"Deve essere chiaro che stiamo da questa parte" che "l'Unione europea, che la Coalizione dei volonterosi, siamo determinati a continuare ad aiutare l'Ucraina affinché la guerra abbia fine", ha detto ancora il capo del governo tedesco. "Gli sforzi diplomatici compiuti finora sono purtroppo falliti a causa della mancanza di volontà della Russia di fare i primi passi, ma non ci arrenderemo, continueremo e faremo bene a livello europeo", ha aggiunto.

"Il popolo ucraino e tanta gente nel mondo hanno pagato un prezzo per l'aggressione di Putin all'Ucraina, ora deve essere lui a pagare il prezzo del rifiuto della pace", ha affermato il premier britannico Keir Starmer sul suo profilo X a margine della riunione dei volenterosi. "Io non accetto che la Russia rinvii il cessate il fuoco alle calende greche", aggiunge Starmer. "Il Regno Unito è al fianco dell'Ucraina, sempre", conclude poi rivolgendosi a Zelensky.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato