Opinioni

Saper custodire la memoria: la storia oltre le mistificazioni

Giacomo Canobbio
A fronte della «tirannia del presente» che sbiadisce ed emargina il senso del passato si vorrebbe mettere in evidenza che la conoscenza storica è imprescindibile per chiunque voglia rendersi conto delle condizioni culturali e sociali dell’attuale stato dell’umanità
Clio, Musa della storia, in un quadro di Pierre Mignard - © www.giornaledibrescia.it
Clio, Musa della storia, in un quadro di Pierre Mignard - © www.giornaledibrescia.it

Mercoledì scorso, per il ciclo dedicato al tema «Una società senza verità?» l’Accademia Cattolica di Brescia ha proposto una lezione dal titolo «Custodire la memoria: la storia oltre le mistificazioni». Il professor Fulvio de Giorgi, ordinario di storia della pedagogia e dell’educazione presso l’Università di Modena e Reggio Emilia ha illustrato il valore della storia per la comprensione del presente e per la delineazione del futuro della società. A fronte della «tirannia del presente» imposta d

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...