Dazi, primo accordo Usa-Cina: tregua tattica non pace strategica
La notizia è stata accolta con sollievo dai mercati, tuttavia una lettura più attenta mostra che si è ben lontani da una riapertura strategica

Il segretario del Tesoro Usa Scott Bessent e il vicepremier cinese He Lifeng - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il 12 maggio 2025, Cina e Stati Uniti hanno annunciato una riduzione reciproca dei dazi commerciali, frutto di negoziati ad alto livello svoltisi a Ginevra. La notizia, accolta con sollievo dai mercati, è stata rapidamente interpretata come un segnale di distensione. Una lettura più attenta, tuttavia, mostra che siamo ben lontani da una riapertura strategica. L’accordo, provvisorio e della durata di 90 giorni, rappresenta piuttosto un aggiustamento tattico all’interno di una competizione sistemi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.