Grazie allo sport gli italiani si riscoprono nottambuli alla tv
Paolo Carelli
Sono state soprattutto le imprese degli atleti connazionali a convincerci a puntare la sveglia e sottrarre ore al nostro sonno per tifare in pigiama, con una tazza di caffè e il volume magari più basso del solito

Una famiglia davanti alla tv - Foto New Eden Group © www.giornaledibrescia.it
Lo sbarco sulla Luna nel 1969, il dramma di Vermicino nel 1981, quando tutto il paese sperò invano per oltre trenta ore che il piccolo Alfredo Rampi potesse uscire vivo dal pozzo artesiano. Senza dimenticare quando gli aerei americani colpirono Baghdad nel 1991 ed Emilio Fede fu il primo a darne notizia facendo nascere, di fatto, il telegiornale Studio Aperto. Persino le serie tv, più recentemente, sono state in grado di generare questo effetto, se è vero che per l’episodio finale de «Il trono d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.