Giappone, la prima premier donna è un segno di restaurazione

Non rappresenta una frattura con la tradizione del Partito Liberal Democratico, bensì la sua radicalizzazione: un ritorno all’eredità ideologica di Shinzo Abe, riletta alla luce di un contesto più fragile e frammentato
Sanae Takaichi - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Sanae Takaichi - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

La vittoria di Sanae Takaichi alla guida del Partito Liberal Democratico (LDP) segna un passaggio storico: il Giappone avrà con ogni probabilità la sua prima premier donna. Ma dietro l’innovazione simbolica si intravede una sostanziale restaurazione politica. Takaichi non rappresenta una frattura con la tradizione del LDP, bensì la sua radicalizzazione: un ritorno all’eredità ideologica di Shinzo Abe, riletta alla luce di un contesto più fragile e frammentato. Il voto interno al partito è avvenu

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...