L’Europa evoca la guerra, la teme e ne è impreparata
Massimo Cortesi
Il Vecchio Continente ora ha bisogno di responsabilità, di affermazioni chiare e politiche realistiche: l’Europa si è, ahinoi, scoperta impreparata di fronte all’attacco a Kiev, ma non corre pericoli imminenti

Il Parlamento europeo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Recentemente le dichiarazioni di molti politici europei hanno assunto connotazioni drammatiche: leggendo i titoli dei giornali (quasi totalmente omologati) pare di trovarsi ai confini del confronto militare con la Russia. Che Mosca persegua un’aggressiva politica di potenza con dichiarate mire di conquista è sotto gli occhi di tutti. Ma ritenere in aumento i «segnali» che l’armata di Putin si appresti a sfidare sul campo la Nato è tesi assai labile. ❝We do not want to see a continuation of this
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.